Il Mas del Saro era una stalla con annesso fienile, costruito come lo vediamo oggi da Baldassarre Carlini nel 1877 (ma l’edificio originario risale al 1700). Oggi ci abitiamo noi: Vea, Renzo, Pietro, Viola e Sole. Il nostro obbiettivo era quello di riportare questo posto a quello che era tradizionalmente: un maso con animali e coltivazioni. Coltiviamo circa 7000 mq di ortaggi, cereali, patate e erbe aromatiche. Pratichiamo da sempre un’agricoltura naturale, non utilizziamo quindi prodotti di sintesi nei nostri campi e cerchiamo di fare scelte che comportino il rispetto di questa terra. Certificati bio per alcuni anni, a job bbiamo deciso dal 2017, di abbandonare i percorsi ufficiali e “autocertificarci”: i nostri controllori siete voi! I nostri ospiti possono infatti visitare i nostri piccoli appezzamenti e, se lo desiderano, verificare dove prendiamo le piantine e le sementi (principalmente presso la Cooperativa Progetto ’92, un vivaio biologico e sociale). Non siamo meccanizzati (a parte la falciatrice per i prati), e se abbiamo bisogno di una mano con il trattore, troviamo sempre qualche amico disposto ad aiutare.
Il Mas del Saro è un maso vero, dove si pratica (il più possibile) l’autosufficienza alimentare. E’ un piccolissimo agriturismo, dove ogni fine settimana Vea e Renzo con i loro figli vi propongono quello che l’azienda (altrettanto piccola) offre. E’ una piccola fucina di idee, работа collaborazioni, imprese (a volte sagge, a volte no). E’ un porto di mare dove passano belle persone provenienti da tutto il mondo, che vogliono darci una mano e capire come e cosa.
Al Maso ci sono anche alcuni animali: pecore, galline, cani e gatti.
Nel nostro blog raccontiamo un po’ della nostra vita quotidiana quassù: è un diario dalle montagne che speriamo vi faccia venire voglia di venire a trovarci di persona!

Although this is true the majority of the moment, if you take advantage of the social networking sites on the market you may create a great deal of buddies and in the very long term, earn more money than you affordable papers could ever aspire to create offline.