A CAUSA DELLE RESTIZIONI COVID, IN QUESTO PERIODO SIAMO APERTI
SABATO a pranzo
DOMENICA a pranzo
COSE IMPORTANTI DA SAPERE
- Il parcheggio è piccolo, quindi, se venite in gruppo, cercate di ottimizzare le automobili, se possibile. Siamo un maso di montagna, costruito del 1800, quando il mezzo di locomozione erano le gambe. E se volete gustare l’esperienza al 100%, vi consigliamo di salire a piedi lungo il sentiero segnalato.
- I cani educati sono i benvenuti.
- Abbiamo delle arnie in azienda. Vi preghiamo di tenerne conto, in caso di allergia.
Il LUNEDI’ è il nostro RUHETAG, il giorno del riposo e del silenzio. Non rispondiamo al telefono né alle mail né ai messaggi. Lo faremo dal martedì alla domenica. Siamo sicuri che capite ed apprezzate.
PRENOTAZIONI:
Per prenotare potete chiamare:
342-7264291
oppure
info@masdelsaro.it
COME RAGGIUNGERCI:
Da Trento, in auto: imboccare la SS47 verso Padova, uscire a Pergine Centro e seguire le indicazioni per Valle dei Mocheni. Una volta imboccata la valle, proseguire verso Sant’Orsola. Una volta arrivati alla frazione di Mala, ci sono due possibilità:
IN AUTO: arrivati al paese di Mala, seguite i cartelli stradali “Agritur Mas del Saro”. Il maso è 2 km sopra il paese.
A PIEDI: parcheggiate la macchina a Mala, al parcheggio della Chiesa. Dietro la Chiesa c’è un edificio moderno in legno e vetro (Centro polifunzionale del Comune). Alla sinistra dell’edificio parte una strada in salita: lì trovate il primo cartello IN LEGNO con indicato il Mas del Saro. Seguite i cartelli ed in 20 minuti di passeggiata nel bosco sarete al maso.