

Il menù cambia sulla base di quello che abbiamo al maso, rispecchia fedelmente quello che offre la Natura e ci racconta ai nostri ospiti. In una saletta profumata di legno, le finestre come cornici sul bosco, potrete gustare quello che la cucina propone.
Il nostro intento è quello di rispettare i ritmi del maso: la nostra non è una cucina strettamente tradizionale, ma i prodotti che utilizziamo sono quelli delle nostre montagne. Ogni ingrediente ha un senso e rappresenta un legame con la nostra terra di montagna.
Può accadere che, fuori stagione, la carne non sia presente nel menù. Abbiamo allargato il tema della “stagionalità”, tanto conosciuto per gli ortaggi e la frutta, anche alla carne. Nei masi di montagna la carne non c’era sempre: in primavera era il momento dell’agnello, in inverno del maiale. Magari in autunno qualche animale di bassa corte. Ecco, noi vogliamo rispettare anche questa stagionalità.
Quello che non produciamo, lo prendiamo in aziende agricole di valle o di valli limitrofe. Tutto quello che portiamo in tavola è rigorosamente fatto a mano: il pane (a lievitazione naturale con la nostra pasta madre di 60 anni), la pasta, i dolci, tutti i tipi di impasti.
Il nostro menù è pensato come un percorso: ogni portata ha un legame con le altre. Anche il pane si adegua: a volte è il classico cestino, a volte viene servito accanto alla singola portata per permettervi di apprezzare l’abbinamento.

Renzo va personalmente a prendere il vino nelle cantine che abbiamo scelto. Sono produttori locali, quasi tutti biologici o biodinamici. Abbiamo scelto di curare personalmente il rapporto con i vignaioli: non c’è niente di più bello che bersi un bicchiere di vino con chi, quel vino, lo ha fatto!
Il nostro menù degustazione
Benvenuto del maso
Insalatina agrodolce di coppa di testa
Veg: schiacciata di pasta madre | formaggi della Valle dei Mocheni | krautsalat
€10,00
Frittatensuppe alle erbe selvatiche | brodo di verdure del maso
Tortelli di ricotta e ortica | burro nocciola alla cannella | semi di papavero
€12,00
Intermezzo:
Schottino frizzante fermentato
“Pane e cipolle”: panbriosche | mostarda di albicocche | cipolla in agrodolce cbt | fonduta di formaggio Fravort del Mas la Grisota | pancetta croccante
€17,00
Dessert del maso
€5,00
Caffè
€1,50
menu completo 40 €
Include: acqua naturale, il pane fatto in casa con la pasta madre del maso, caffè e il nostro sorriso, sempre!

- è un percorso di degustazione e quindi proposto completo
- nel caso vengano ordinate singole pietanze, verrà applicato il coperto di €2,00
- il nostro pane fatto in casa, con farine bio e pasta madre è incluso nel menù.
- vi chiediamo cortesemente di segnalare allergie, intolleranze ed eventuale variazione vegetariana al momento della prenotazione, e comunque non meno di 24 ore prima del vostro arrivo (solo così possiamo garantire l’adeguamento del menù alle vostre esigenze)
- vi ricordo anche che siamo nella meravigliosa Valle dei Mocheni – a 20 minuti da Trento – se volete venire a cena da noi e pernottare in valle dei mocheni trovate maggiori informazioni nella pagina “dove dormire, cosa fare“.
